Nel linguaggio comune si intende per “giudice” quel pubblico ufficiale togato che presiede un processo (civile o penale) e che al termine del quale è preposto a pronunciare una sentenza.
Il termine “magistrato” viene utilizzato invece per indicare il Pubblico Ministero, colui cioè che ha il compito di sostenere l’accusa durante i processi.
In realtà tra giudice e magistrato la differenza è puramente lessicale dato che ogni giudice fa parte della magistratura ed è pertanto un magistrato.
Leggi anche
>> Differenza tra Surgelato e Congelato
>> Differenza tra Banana e Platano
>> Differenza tra Bacon e pancetta
Tutte le differenze dalla A alla Z
Condividi