Il duomo è la chiesa (molto spesso chiamata chiesa madre) principale di una città. La parola deriva dal termine latino domus, che significa semplicemente “casa”. Oggi questo termine indica il luogo dove si riuniscono i fedeli per le celebrazioni liturgiche.
La cattedrale è invece l’edificio (la chiesa per intenderci, anche se la parola chiesa ha un significato molto diverso) in cui si trova la l’ufficio del vescovo.
Condividi