Origine e significato del nome Ippolito
Origine: greca
Significato:
Deriva dall’antico nome greco Ἱππόλυτος (Hippolytos), latinizzato in Hippolytus.
Il nome è composto dalle radici ἵππος (hippos, cioè “cavallo”) e λύω (lyo, cioè “sciogliere”, “lasciare libero”). Il significato è dunque “colui che libera di cavalli” o, in senso più ampio, “colui che cavalca veloce“.
Il termine “hippos” si ritrova anche nei nomi Ipparco, Ippocrate e Filippo.
Onomastico:
L’onomastico si festeggia in genere il 13 agosto, in ricordo di sant’Ippolito di Roma, vescovo e martire con in Sardegna.
Diffusione:
Si tratta di un nome poco diffuso e concentrato soprattutto al nord.
Varianti italiane:
al maschile: –
al femminile: Ippolita
Varianti straniere:
Hipólito, Hipólit, Hippolyte, Hippolyta
Nomi celebri:
Ippolito Nievo, scrittore e patriota italiano
Curiosità sul nome:
Hipólito Mirañar Asenjo è un personaggio della soap opera Il segreto.
Qualità personali:
A chi porta il nome Ippolito piace far divertire la gente e strappare loro un sorriso; lui è sempre un po’ sbadato e disordinato e per questo tende a sembrare buffo. Ma dentro di lui si cela un’anima chiara e trasparente e per questo tutti gli vogliono un gran bene.
Peculiarità:
Animale: cavallo
Pianta: cipresso
Colore dominante: azzurro
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle