Origine e significato del nome Gilda
Origine: ebraica
Significato:
Si tratta del diminutivo di Ermenegilda e di altri nomi germanici contenenti l’elemento gild che significa “sacrificio”, “valore”.
Onomastico:
poichè non vi è nessuna santa con questo nome, l’onomastico dovrebbe festeggiarsi il 1° novembre in occasione di Ognissanti. Vi sono però due santi che portano un nome simile:
29 gennaio, san Gildas, 18 settembre, beato Jildo martire ugandese
Diffusione:
Questo nome è più diffuso nella variante Gilda che al maschile. La maggiore diffusione è dovuta sia al personaggio di Gilda, la protagonista femminile del Rigoletto di Giuseppe Verdi che al successo del film Gilda, interpretato da Rita Hayworth.
Varianti italiane:
al maschile: Gildo
al femminile: Xilda, Gilda
Varianti straniere:
Hans-Lucas (tedesco); Jean-Luc (francese).
Nomi celebri:
Gilda, cantante italiana.
Curiosità sul nome:
Gilda Goldstag è un personaggio della linea di bambole Monster High.
Qualità personali:
Gilda è una persona vanitosa e intrigante. Le piace seguire la moda e non riesce mai ad essere puntuale ma sa come farsi amare, sia dalla famiglia che dal partner. Sul lavoro è sorprendentemente precisa e determinata.
Peculiarità:
Animale: volpe
Pianta: limone
Colore dominante: giallo
Guarda anche

Trova le 7 differenze
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (2)
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (1)
Leggi Tutto

Come disegnare una lumaca senza guscio
Leggi Tutto

Come disegnare una casa stregata
Leggi Tutto

Come disegnare i capelli femminili
Leggi Tutto

Come disegnare Olaf di Frozen
Leggi Tutto

Come disegnare una bambina facilmente
Leggi Tutto