Barzellette divertenti, barzellette sulla scuola, freddure e battute divertentissime di Pierino.
Pierino chiede a sua madre: “Mamma ma la nonna fa parkour?”
– e lei risponde: “no perché?”
– “allora è caduta dal balcone”. A scuola: “chi mi sa dire nella frase ‘il medico cura il paziente’, dov’è il soggetto?”
– e Pierino: “all’ospedale signora maestra!” Un professore interroga Pierino: “Dimmi che tempo è “io nacqui“.
Pierino dopo averci pensato risponde: “Profilattico imperfetto”. La maestra: “Pierino dove l’hai messo il quaderno di matematica?”
– e Pierino: “maestra l’ho portato dal dottore perché aveva troppi problemi”. Pierino chiede alla mamma: “Mamma, quando ho finito posso leccare tutta la tazza?”
E la mamma: ”No Pierino, fai come tutti gli altri bambini… tira lo sciacquone!” Lezione di Storia (la maestra parla del Medioevo) e Pierino come al solito, durante le lezione è sulle nuvole e dice ad alta voce: “Certo che sarebbe stato bello vivere nel Medioevo…”
e la maestra allibita chiede: “Perché?”
e Pierino: “caspita! 1000 anni di storia in meno da studiare!!!” Pierino chiede a Carletto: “Come ti è andato il compito di matematica?”
– “Male, l’ho consegnato in bianco!”
– “Accidenti, anch’io l’ho consegnato in bianco!… Stai a vedere che adesso diranno che abbiamo copiato!” La maestra: “bambini scrivete un testo con la morale”.
Dopo un po’: “maestra ho finito”.
– “Bene Pierino fammi leggere: un cavaliere bianco incontra un cavaliere nero e lo uccide poi ne incontra 10 e li uccide poi ne incontra 100 e li uccide poi ne incontra 1000 e li uccide…” e la maestra: “e la morale?”
– e Pierino: “se incontri un cavaliere bianco non rompergli i co…..ni”. A scuola: – “Pierino, dimmi un caso da te conosciuto di coincidenza strana”
e Pierino: “Beh, il fatto che mio padre e mia madre si siano sposati lo stesso giorno!” A scuola la maestra chiede a Pierino: “dimmi un verbo al passato e uno al presente”.
– e Pierino risponde: “ok maestra: mio zio e mio cugino”
– e lei confusa: “perché?”
– e Pierino: “perché mio zio si chiama Guido e mio cugino Gustavo”. La maestra dice a Pierino: “Pierino dimmi un animale che ringhia”
e Pierino: “la ringhiera”. Il fratello di Pierino gli chiede: “Perché ti agiti come un matto?”
– Pierino risponde: “ho appena preso lo sciroppo e ho dimenticato di agitarlo prima!” Pierino trova un cane abbandonato al parco e lo porta dal nonno e gli dice:
– “a Nò, ho trovato sto cane mi puoi fare un favore?”
– “certo Pierì che vuoi?”
– “lo puoi accarezzà? voglio vedere se mozzica”. Pierino va dal padre e gli dice: “Papà oggi a scuola ho preso 10!”
e il padre risponde: “Oh che bravo! In quale materia?”
e Pierino risponde: “5 scienze, 4 a geografia e 1 a inglese!” A scuola: “Pierino dove si trova il monte Bianco?”
– E lui: “sul libro di geografia, a pagina 66!” “Signora maestra, è vero che non si può punire uno per una cosa che non ha fatto?”
“No di certo, Pierino!”.
“Bene, allora… non ho fatto i compiti!” Pierino sta uccidendo delle mosche e sua sorella gli chiede: “Quante ne hai uccise?”
e lui: “9…. 5 maschi e 4 femmine”
e la sorella: “E come fai a saperlo?”
e Pierino: “Semplice 5 erano sulla birra e 4 erano sul telefono”. A scuola: “Pierino…dove sono i Carpazi?”
e Pierino: ”non li ho presi io…lo giuro! A casa Pierino inizia a contare:” undino, duedini, tredini… la mamma arriva e dice: ”Pierino cosa stai facendo?” E pierino:”il conta-dino”. Pierino: “papà domani ho interrogazione non voglio andare”.
E il papà: “No Pierino, studia e vai a scuola domani. Se prendi 10 ti do 10 euro!”
Il giorno dopo: “Pierino come è andata l’interrogazione?”
– “papà dammene 4, ti ho fatto risparmiare 6 euro!” Pierino arriva in ritardo a scuola e la maestra lo rimprovera: “perché arrivi a scuola sempre in ritardo?”
– ”per via del cartello che c’ è in fondo alla strada signora maestra.”
– “Quale cartello?”
– ”quello che dice RALLENTARE, SCUOLA NELLE VICINANZE!”