Origine e significato del nome Gustavo
Origine: scandinava
Significato:
Deriva da Got, nome che indica i Goti, e da stafr, “sostegno”, con il significato di “re, sostegno, capo o protettore dei Goti”.
Onomastico:
L’onomastico si festeggia in genere il 27 novembre in ricordo di san Gustavo.
Con questo nome si ricorda anche un san Gustavo, eremita in Svezia settentrionale, forse la prima persona battezzata del paese, commemorato il 10 marzo.
Diffusione:
Si tratta di un nome tradizionale fra i reali di Svezia. In Italia è arrivato intorno al 1700, e si è attestato quasi esclusivamente al maschile.
Varianti italiane:
al maschile: Gustavino
al femminile: Gustava, Gustavina
Varianti straniere:
Gustao, Gustav, Gustaf, Kusti, Gustave, Taavi, Kustaa, Gustaaf.
Nomi celebri:
Garl Gustav Jung, psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
Gustav Klimt, pittore austriaco
Gustav Thöni, sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano
Gustave Eiffel, ingegnere e imprenditore francese
Curiosità sul nome:
Gustavo Paperone è un personaggio della Banda Disney, padre di Gastone Paperone.
Qualità personali:
Gustavo ha i piedi per terra e uno sguardo rivolto al cielo; lui è pragmatico e sognatore al tempo stesso. Ama fare progetti pensando in grande e molto spesso raggiunge gli obiettivi prefissati.
Peculiarità:
Animale: cavallo
Pianta: olmo
Colore dominante: rosso
Guarda anche

Trova le 7 differenze
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (2)
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (1)
Leggi Tutto

Come disegnare una lumaca senza guscio
Leggi Tutto

Come disegnare una casa stregata
Leggi Tutto

Come disegnare i capelli femminili
Leggi Tutto

Come disegnare Olaf di Frozen
Leggi Tutto

Come disegnare una bambina facilmente
Leggi Tutto