Origine e significato del nome Italo
Origine: latina
Significato:
Deriva dal nome latino Italus, che significa “proveniente dall’Italia” o “italico”.
Onomastico:
L’onomastico può essere festeggiato il 19 agosto in ricordo di sant’Italo, martire sotto Diocleziano.
Al femminile si ricorda santa Itala Mela, commemorata il 28 aprile.
Diffusione:
la sua diffusione si deve a ragioni culturali e patriottiche, legate agli ideali di indipendenza dell’Italia risorgimentale.
Seguendo questa corrente, il nome cominciò ad essere usato consistentemente a partire dal Risorgimento, conoscendo un picco nel periodo della prima guerra mondiale.
La sua diffusione è maggiore in Toscana e Friuli-Venezia Giulia.
Varianti italiane:
al maschile: Italiano, Italino
al femminile: Itala, Italiana, Italina
Varianti straniere:
Ital, Italus, Итал, Ιταλός (Italos)
Nomi celebri:
Italo Balbo, politico, militare e aviatore italiano
Italo Calvino, scrittore italiano
Italo Svevo, scrittore e drammaturgo italiano
Italo Bocchino, politico, editore e giornalista italiano
Curiosità sul nome:
Italo è il nomedi treno ad alta velocità delle Ferrovie dello Stato.
Qualità personali:
Chi porta il nome Italo è un osservatore attento e prudente. Lui sa esattamente cosa vuole ma non lascia trasparire nulla. E’ un amico fedele e un buon marito.
Peculiarità:
Animale: ghepardo
Pianta: mimosa
Colore dominante: rosso
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle