Origine e significato del nome Irma
Origine: ebraica
Significato:
Come per il nome Emma, anche Irma nasce come diminutivo di nomi come Ermengarda o Ermenegilda dal significato di “totale” o “universale”.
Altre interpretazioni lo fanno derivare dal germanico imme, che significa “valoroso” o “operoso”.
La variante tedesca Imma coincide con il diminutivo italiano di Immacolata.
Onomastico:
L’onomastico si può festeggiare il 24 dicembre, in memoria di sant’Irmina di Oehren.
Diffusione:
In Italia, Irma è diffuso prevalentemente al Nord.
Varianti italiane:
al maschile: Irmino, Irmo
al femminile: Irmina
Varianti straniere:
Erma, Imma, Imke, Irmuska
Nomi celebri:
Irma d’Alessandro, giornalista italiana
Curiosità sul nome:
Irma Pince è un personaggio della serie Harry Potter.
Irma Palombi è un personaggio della serie televisiva Un medico in famiglia.
Qualità personali:
Chi porta il nome Irma ha un fascino particolare. Lei mette sempre il cuore in tutto quello che fa, ma se le cose non vanno come si aspettava, tende a scoraggiarsi facilmente. In amicizia e amore è molto fedele.
Peculiarità:
Animale: bruco
Pianta: mandarino
Colore dominante: oro
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle