Origine e significato del nome Ilona
Variante ungherese del nome Elena
Origine: greca
Significato: l’origine del nome non è certissima.
Generalmente viene ricondotto ad una gamma di termini correlati fra loro, come helene che significa “torcia”, “fiaccola”), helenos che significa “luminoso”, “brillante” o hélē ovvero “splendore”, “fulgore solare”.
Non si esclude anche una possibile derivazione da selene, cioè “luna”, termine da cui deriva il nome Selene.
Il significato più probabile è quindi “splendidamente solare”.
Onomastico:
L’onomastico può essere festeggiato il 9 novembre in memoria della beata Ilona (o Elena) d’Ungheria, religiosa domenicana.
Diffusione:
in Italia è un nome poco diffuso.
Nella forma Elena ebbe ampia diffusione a partire dal XX secolo grazie ad Elena del Montenegro, che fu la penultima regina consorte d’Italia, moglie di Vittorio Emanuele III di Savoia.
Varianti italiane:
al maschile: –
al femminile: Ili, Ilike, Ilka, Ilonka
Varianti straniere:
–
Nomi celebri:
Ilona Staller, ex pornoattrice, cantante e politica ungherese naturalizzata italiana
Ilona Bachelier, attrice francese
Curiosità sul nome:
–
Qualità personali:
Ilona ha sempre un po’ la testa tra le nuvole. Lei vive in un modo tutto suo dove non potrebbero entrare le regole del mondo reale, con cui però è costretta a scontrarsi e, a malincuore, ad adattarsi.
Peculiarità:
Metallo: argento
Pietra: smeraldo
Colore dominante: rosa
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle