Origine e significato del nome Igor
Origine: vichinga
Significato:
Si tratta di una variante russa del nome Ingvar, introdotta dai mercanti vichinghi nel IX secolo ed ha il significato di “sveglio”.
Onomastico:
L’onomastico si festeggia il 5 giugno in memoria di sant’Igor, monaco e martire a Kiev.
Diffusione:
Igor è un nome poco diffuso in Italia.
Varianti italiane:
al maschile: –
al femminile: –
Varianti straniere:
Igor, Igors, Ihor, Irop, Игорь, Игор
Nomi celebri:
Igor’ Fëdorovič Stravinskij, compositore russo
Igor Sibaldi, scrittore italiano
Igor Protti, calciatore italiano
Curiosità sul nome:
Igor è un personaggio del film Frankenstein Junior
Qualità personali:
Chi porta il nome Igor è un fiume in piena. Lui ha sempre energia da vendere, non è mai di cattivo umore ed ha sempre voglia di fare qualcosa di nuovo.
Peculiarità:
Animale: cane
Pianta: eucalipto
Colore dominante: nero
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle