Origine e significato del nome Fausto
Origine: latina
Significato:
Fausto è un nome ben-augurale che deriva dall’aggettivo latino ‘faustus’ che a sua volta deriva dal verbo ‘favēre’: favorire, propiziare, prosperare. Il significato è quindi propizio, fortunato, favorevole.
Onomastico:
Molti sono i santi e le sante omonimi. Fra essi, ricorrono: 4 gennaio (Santa Fausta di Bourges); 15 febbraio (San Fausto di Montecassino); 16 e 17 luglio (San Fausto, martire); 7 agosto (San Fausto di Milano); 5 ottobre (Santa Faustina Kowalska).
Diffusione:
è un nome diffuso ampiamente in tutta Italia, in particolare in Lombardia, più nella forma maschile che in quella femminile.
Varianti italiane:
al maschile: Faustino;
al femminile: Fausta, Faustina.
Varianti straniere:
Faust, Fauste, Faust, Faustus, Fausztusz.
Nomi celebri:
Fausto Bertinotti, politico italiano;
Fausto Coppi, ciclista su strada e pistard italiano;
Fausto Gresini, pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano;
Fausto Leali, cantante italiano;
Fausto Papetti, sassofonista italiano naturalizzato svizzero.
Curiosità sul nome:
Faust Bojan, detto semplicemente “Faust” o “Faustus”, è il protagonista di un racconto popolare tedesco che è stato usato come base per numerose opere di fantasia, prima fra tutte il Faust di Goethe.
Qualità personali:
ottimista, positivo e pieno di risorse, Fausto riesce sempre in quello che fa grazie alla sua insaziabile voglia di emergere nella vita. In amore e nell’amicizia non delude mai.
Peculiarità:
Animale: cane
Pianta: ulivo
Colore dominante: rosso
Potrebbe interessarti anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle