Origine e significato del nome Ernesto
Origine: tedesca
Significato: serio, severo, fedele, onesto (ma anche combattente, vigoroso).
Onomastico:
si può festeggiare il 7 novembre in onore di sant’Ernesto, martire alla Mecca.
Diffusione:
nome abbastanza diffuso sia al maschile che al femminile su tutto il territorio.
Varianti italiane:
al maschile: Ernestino, Erno, Tino;
al femminile: Ernesta, Ernestina, Erna, Tina.
Varianti straniere:
Ernst, Ernest, Ernestine, Arnust, Arnost, Ernost, Ernie, Erneszt.
Nomi celebri:
Ernesto Basile, architetto italiano.
Ernesto Guevara de la Serna, vero nome di Che Guevara, rivoluzionario, guerrigliero e scrittore argentino.
Ernest Hemingway, scrittore e giornalista statunitense.
Ernst Knamm, pasticcere e personaggio televisivo.
Curiosità sul nome:
L’importanza di chiamarsi Ernesto è iltitolo di una commedia di Oscar Wilde.
Ernesto Sparalesto è un personaggio dei cartoni animati di Hanna-Barbera.
Qualità personali:
Proprio come il suo nome lascia presagire, Ernesto è serio e corretto. Lui crede nell’amicizia e si spende per essa. A volte ne paga lo scotto perchè è l’unico ad essere onesto in un rapporto a due.
Peculiarità:
Animale: istrice
Pietra: berillio
Colore dominante: verde
Potrebbe interessarti anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle