Origine e significato del nome Elisa
Diminutivo di Elisabetta.
Origine: Ebraica
Significato: Dio è pienezza, Dio è perfezione.
Onomastico: si può festeggiare l’11 febbraio in memoria di santa Eloisa, chiamata anche Elisa. Alcuni calendari riportano anche il 26 giugno.
Diffusione:
Elisa è la variante diminutiva dell’originario Elisabetta. Tra tutte, Lisetta è la variante più diffusa.
Al maschile, Eliso ed Elìsio sono i più numerosi.
Varianti italiane:
al maschile: Eliso, Elìsio, Liso, Lìsio, Lisetto, Lisindo;
al femminile: Elisena, Elisetta, Elìsia, Lisa, Lisetta, Lisi, Lisy, Lìsia, Lisina, Lisinda.
Varianti straniere
Élise; Alison, Alice, Lise (francese);
Elissa, Eliza, Liz, Liza, Lizzy, Elsy, Elsie, Lizzie (inglese);
Elísa (portoghese, spagnolo);
Liese, Lisa, Elsa, Elsi (tedesco).
Nomi celebri:
Liza Minnelli (attrice); Liz Taylor (attrice).
Lisa Michelle Bonet (attrice statunitense).
Elisa (cantautrice italiana).
Curiosità sul nome:
Per Elisa è un brano per pianoforte di Ludwig van Beethoven;
Per Elisa è una canzone di Alice del 1981;
Elisa di Rivombrosa è il titolo di una serie televisiva italiana.
Qualità personali:
dal carattere tranquillo e indipendente, Elisa è una persona che ben si integra nella società, sviluppando solidi legami con amici e conoscenti. Il suo portamento serio e saggio le permette di ottenere spesso un’ottima reputazione, tanto da ricevere stima e rispetto in numerosi ambiti.
Peculiarità:
Colore: Arancio
Pietra: Smeraldo
Metallo: Ferro
Potrebbe interessarti anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle