Origine e significato del nome Elena
Origine: greca
Significato: l’origine del nome non è certissima.
Generalmente viene ricondotto ad una gamma di termini correlati fra loro, come helene che significa “torcia”, “fiaccola”), helenos che significa “luminoso”, “brillante” o hélē ovvero “splendore”, “fulgore solare”.
Non si esclude anche una possibile derivazione da selene, cioè “luna”, termine da cui deriva il nome Selene.
Il significato più probabile è quindi “splendidamente solare”.
Onomastico:
18 agosto Sant’ Elena (al secolo Flavia Giulia Elena Augusta, romana, madre di Costantino imperatore). La storia racconta che fu lei a ritrovare la vera croce sulla quale fu crocefisso Gesù
Diffusione:
in Italia sono circa 300.000 le omonime Elena, poche centinaia gli Èleno.
La sua ampia diffusione in Italia deve la sua fortuna, a partire dal XX secolo, ad Elena del Montenegro, che fu la penultima regina consorte d’Italia, moglie di Vittorio Emanuele III di Savoia.
Varianti italiane:
al maschile: Èleno, Elenio;
al femminile: Elenia, Ele, Lena, Marilena
Varianti straniere:
Helène (francese);
Helene o Eleni (greco e greco moderno);
Helen, Helena, Eileen, Elain, Elaine; Ella, Hellen, Ellie, Elly, Nel, Nelly (inglese)
Ileana, Helena, Ilona (rumeno);
Ielena, Ilona (russo);
Ileana (slavo);
Elena; Elina, Eleníta (spagnolo);
Helene; Leni, Hella, Nella, Ella, Elli (tedesco);
Ilona, Ilonka (ungherese).
Nomi celebri:
Hellen o Helene Kessler (una delle gemelle show-girls, ballerine TV degli anni Sessanta del XX secolo);
Ellen Hidding è una modella e conduttrice televisiva olandese naturalizzata italiana;
Elena Fabrizi, la “sora Lella” (attrice, cuoca e ristoratrice italiana);
Elena Sofia Ricci (attrice italiana);
Elena Santarelli è una conduttrice televisiva, attrice, showgirl ed ex modella italiana;
Helenio Herrera (calciatore e allenatore di calcio argentino naturalizzato francese).
Curiosità sul nome:
Sant’ Elena (al secolo Flavia Giulia Elena Augusta, imperatrice romana) fu la madre di Costantino il Grande e scoprì in Terra Santa la vera Croce di Gesù: la riportò a Roma, ove fece costruire la Chiesa intitolandola ‘Santa Croce in Gerusalemme’.
Elena, moglie di re Menelao, fu rapita da Paride e causò la guerra di Troia narrata nell’Iliade di Omero.
Elena è un personaggio del Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare.
Elena Argenti è un personaggio della serie televisiva Distretto di Polizia.
Hélène Kuragina è un personaggio del romanzo Guerra e Pace di Tolstoj.
Elena Lincoln è un personaggio del romanzo Cinquanta sfumature di grigio.
Helena Corvonero è un personaggio della serie di Harry Potter.
Ellen Madnar è un personaggio del videogioco Metal Gear.
Qualità personali:
Il suo nome dal suono dolce e armonioso e la sua indole generosa fanno di lei una persona altruista, attenta e paziente con gli altri, anche se talvolta un po’ rigida. Ama la tranquillità e la vita abitudinaria, lontana da inutili litigi e irritanti tumulti.
Peculiarità:
Metallo: oro
Pietra: topazio
Colore dominante: verde-giallo
Potrebbe interessarti anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle