Quiche e torte salate sono due ottime alternative ai classici piatti freddi da portare ad una scampagnata di primavera.
Vediamo quali sono le differenze tra torte salate e Quiche anche conosciute come Quiche Lorraine.
Differenza tra Quiche e Torta Salata
Apparentemente sono molto simili, anche nell’aspetto, ma sono almeno tre gli elementi che distinguono questi due invitanti piatti.
La base
Nelle torte salate la base è costituita dalla nostrana pasta sfoglia, i cui ingredienti sono: farina, burro, acqua e sale.
La pasta brisée francese invece, alla base della preparazione della Quiche, viene preparata con l’aggiunta di uova e per distinguerla dalla nostra pasta sfoglia le si da il nome di frolla salata.

La preparazione
Anche la lavorazione degli ingredienti è leggermente diversa.
Nella pasta sfoglia burro e farina vengono amalgamati subito e questo fa si che il burro impermeabilizzi la farina fornendo all’impasto una consistenza eccezionalmente friabile.
Nella Brisée francese, invece, il burro viene amalgamato all’uovo e agli altri ingredienti, prima di aggiungere la farina.
Alcuni consigli:
– in entrambe le preparazioni è preferibile usare farina 00 dopo averla setacciata.
– lavorare l’impasto il minimo indispensabile utilizzando acqua ghiacciata.
– lasciare riposare l’impasto almeno mezz’ora in frigorifero.
Leggi anche: Differenza tra farina 0 e farina 00
Il ripieno
La terza ed ultima differenza riguarda il ripieno.
Innanzitutto va ricordato che entrambe le ricette nascono dall’esigenza di riciclare gli avanzi del frigorifero e mentre le torte salate possono essere chiuse o aperte, le quiche sono sempre aperte, con la farcitura a vista.
Nelle quiche francesi il ripieno è solitamente una sorta di crema ottenuta amalgamando uova e panna chiamata appareil.
Le torte salate, invece, possono avere ingredienti molto diversi: ad esempio ricotta e spinaci, prosciutto e formaggio, funghi e così via.
A me è venuta fame 🙂
Leggi anche
>> Differenza tra uova bianche e marroni