Origine e significato del nome Henry
Variante inglese del nome Enrico
Origine: germanica
Significato:
Deriva dal nome germanico Haimirick o Heimirich, composto dai termini haimi (che significa “casa”, “patria”) e rich (“re”, “potente”, “dominante”). Il significato complessivo può quindi essere “potente in patria” o “capo della casa”.
Onomastico:
L’onomastico si festeggia in genere il 13 luglio, in memoria di sant’Enrico II, re d’Italia durante il Sacro Romano Impero.
Diffusione:
si tratta di un nome ben diffuso in tutta Italia. In Europa si diffuse grazie al prestigio dei diversi sovrani che lo portarono, oltre che per via del culto di un buon numero di santi così chiamati.
Alla sua diffusione hanno contribuito anche alcune opere letterarie di Shakespeare e Pirandello.
Varianti italiane:
al maschile: Errico, Arrigo, Anrico, Enrichetto, Rico, Richetto, Rigo, Enzo, Enri, Chicco.
al femminile: Enrica
Varianti straniere:
Haimirich, Haimirick, Heimirich, Heimerich, Haimerich, Heinrich, Heike, Heiko (tedesco); Endika, Hinrich, Enric, Henrik, Endrig, Henrikki, Heikki, Harri, Henri, Hinrik, Herryh, Henrikas, Henrik, Hendrik, Henricus, Eanraig, Hendry, Enrique, Henning, Heike, Heiko, Hein, Henk, Hennie, Henny, Rik (altre lingue).
Nomi celebri:
Enrico Fermi, fisico italiano naturalizzato statunitense
Enrico Letta, politico italiano
Enrico Montesano, attore e cantante italiano
Enrico Ruggeri, cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano
Enrico Mentana, giornalista e conduttore televisivo italiano
Enrique Iglesias, cantante e attore spagnolo
Henry Ford, imprenditore statunitense
Henry Kissinger, politico statunitense
Henri Matisse, pittore, incisore e scultore francese
Curiosità sul nome:
Enrico La Talpa è uno dei personaggi del fumetto Lupo Alberto.
Qualità personali:
Henry ha una personalità forte ed è sempre sicuro di sé. Quando c’è da affrontare una situazione nuova, lui non si tira indietro. Anche se talvolta può sembrare testardo e arrogante, lui ha comunque un grande cuore.
Peculiarità:
Animale: volpe
Pianta: geranio
Colore dominante: viola
Guarda anche

Trova le 7 differenze
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (2)
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (1)
Leggi Tutto

Come disegnare una lumaca senza guscio
Leggi Tutto

Come disegnare una casa stregata
Leggi Tutto

Come disegnare i capelli femminili
Leggi Tutto

Come disegnare Olaf di Frozen
Leggi Tutto

Come disegnare una bambina facilmente
Leggi Tutto