Significato del nome Ettore



Origine e significato del nome Ettore

Origine: greca

Significato: deriva dal nome greco Ἕκτωρ (Hèktōr), latinizzato in Hector ; con il significato di “che tiene forte”, “che sta saldo”.

Onomastico:
viene festeggiato il 20 giugno (in alcuni luoghi il 23 dicembre in concomitanza con s. Marcello) in memoria di sant’Ettore, probabilmente martire in Grecia al tempo di Diocleziano. 

Diffusione:
Il nome Ettore si è ampiamente diffuso nel Nord Italia, ed ha avuto maggiore incremento nell’800 dopo che Massimo D’Azeglio conferì prestigio alla figura storica di Ettore Fieramosca, che divenne protagonista del suo romanzo omonimo.

Varianti italiane:
al maschile: Ettorino, Ettoruccio;
al femminile: Ettora, Ettorina

Varianti straniere:
Ector, Ektor, Heitor, Hector.

Nomi celebri:
Ettore Bugatti, imprenditore italiano.
Ettore Fieramosca, condottiero italiano.
Ettore Majorana, fisico italiano.
Ettore Samigli, vero nome di Italo Svevo, scrittore e drammaturgo italiano.
Ettore Scola, regista e sceneggiatore italiano.
Heitor Villa-Lobos, compositore brasiliano.

Curiosità sul nome:
nell’Iliade Ettore è il figlio maggiore di Priamo, re di Troia, e di Ecuba, che viene ucciso in combattimento da Achille.
Ettore il Bulldog è un personaggio delle serie animate Looney Tunes e Merrie Melodies.
Hector Barbossa è un personaggio della serie cinematografica Pirati dei Caraibi.

Qualità personali:  
Il suo nome incute timore. La sua fermezza non vacilla mai. La sua onestà è proverbiale. Queste sono le caratteristiche di Ettore.

Peculiarità: 
Metallo: rame
Pietra: marmo
Colore dominante: rosso

Potrebbe interessarti anche



ufo

Esistono gli UFO?

Proviamo a dare una risposta alla domanda "esistono gli alieni" da un punto di vista cristiano. Guarda anche: Proverbi della ...
Leggi Tutto
differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra granita e sorbetto

Vuoi conoscere la differenza tra granita e sorbetto? Te la spieghiamo in questo articolo. Sappiamo che i gelati, granite e ...
Leggi Tutto
differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra grappa e acquavite

Non sai la differenza tra grappa e acquavite? Scoprilo in questo articolo. La differenza tra grappa e acquavite riguarda l’origine, la ...
Leggi Tutto
differenza tra farina e semola

Differenza tra farina e semola

Fare confusione tra semola e farina è abbastanza facile. Per questo è importante comprendere che differenza c'è tra l'una e ...
Leggi Tutto
differenza salsiccia salamella

Differenza tra salsiccia e salamella

Salsiccia e salamella sono due insaccati. In cosa consiste la differenza? Per comprendere cosa distingue queste due tipologie di prodotti ...
Leggi Tutto
barzellette per bambini

Colmi divertenti

Conosci tutti i colmi più divertenti? Scoprili in questa pagina I colmi ci fanno pensare a situazioni divertenti e paradossali ...
Leggi Tutto
differenza tra sale iodato e sale non iodato

Differenza tra sale marino e sale iodato

Che differenza c'è tra sale marino e sale iodato? Il sale è un elemento indispensabile in cucina e preso nelle ...
Leggi Tutto
differenza tra alici e sardine

Differenza tra Sarde e Alici

La differenza tra sarde e alici sta nell'aspetto più che nel sapore. Vediamole in dettaglio. In un precedente articolo abbiamo ...
Leggi Tutto



Condividi