Origine e significato del nome Elvira
Origine: germanica
Significato:
l’etimologia è incerta, probabilmente deriva da gail cioè “allegro”, o da gails ovvero “lancia”, quindi potrebbe significare “amica della lancia” oppure “allegra e amichevole”.
Onomastico:
l’onomastico si può festeggiare il 16 luglio in memoria di santa Elvira ma anche il 15 e il 19 agosto.
Diffusione:
Era molto diffuso durante il Medioevo, ma raggiunse una vera e propria popolarità solo nel XVII e XVIII secolo, quando venne reso celebre da varie opere teatrali, come il Don Giovanni di Mozart .
Varianti italiane:
al maschile: Elviro, Elvio, Elverino;
al femminile: Elviria, Elvi, Elvirina.
Varianti straniere:
Elbir, Elvire, Elwire, Elvaira.
Nomi celebri:
Elvira Betrone, attrice italiana.
Curiosità sul nome:
Elvira Hancock è un personaggio del film del 1983 Scarface, diretto da Brian De Palma.
Elvira Coot, nota in italiano come Nonna Papera, è un personaggio dei fumetti e dei cartoni animati Disney.
Qualità personali:
Elvira è dotata di molta creatività, è una persona dalle mille idee, ama la compagnia e la vita mondana. Lei crede fermamente nell’amore e nella famiglia.
Peculiarità:
Metallo: oro
Pietra: topazio
Colore dominante: indaco
Potrebbe interessarti anche

Trova le 7 differenze
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (2)
Leggi Tutto

Trova le 5 differenze (1)
Leggi Tutto

Come disegnare una lumaca senza guscio
Leggi Tutto

Come disegnare una casa stregata
Leggi Tutto

Come disegnare i capelli femminili
Leggi Tutto

Come disegnare Olaf di Frozen
Leggi Tutto

Come disegnare una bambina facilmente
Leggi Tutto