Origine e significato del nome Dalila
Origine: ebraica
Significato: misera, povera.
Onomastico: è un nome adespota, quindi si festeggia il 1° novembre.
Varianti italiane: Dalida
Varianti straniere:
Spagnolo: Dalila; Francese: Dalila; Inglese: Delilah, Delila.
Diffusione:
Dalila viene scelto da un numero sempre maggiore di neogenitori italiani e sta vivendo negli ultimi anni un momento di grande popolarità. La sua fortuna si deve certamente alla Dalila dell’Antico Testamento, amante di Sansone al quale tagliò i capelli nel sonno per privarlo della sua immensa forza e consegnarlo ai filistei.
La sua variante Dalida, invece, è meno diffusa, ma negli anni Settanta e Ottanta visse una certa popolarità grazie alla celebre cantante francese Iolanda Cristina Gigliotti che scelse proprio Dalida come nome d’arte.
Nomi celebri:
Dalila di Lazzaro (modella e attrice italiana).
Curiosità:
Dalilah è un personaggio della raccolta di racconti Le mille e una notte.
Delilah è un personaggio della serie animata Gargoyles.
Delilah è il titolo di una canzone dei Queen, contenuta nell’album Innuendo.
Segni particolari:
Dinamica e affettuosa, Dalila non passa inosservata e ci tiene a dare un’impressione di forza e sicurezza, anche se in realtà ha un animo fragile e non sempre ha fiducia in se stessa.
La sua grande capacità comunicativa compensa la sua vulnerabilità.
Ha una profonda capacità di persuasione e sa come incantare, sedurre, distrarre chi la circonda. E’ curiosa, ama il gioco e il divertimento ed è interessata a mille cose diverse e per questo può avere la tendenza ad essere eccessivamente dispersiva.
Per lei, l’amore e l’amicizia sono al primo posto.
Peculiartià:
Numero: 7
Pietra: rubino
Colore: giallo
Potrebbe interessarti anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle