Cosa significa il nome Armando? Scopri l’origine, il significato e le curiosità legate a questo nome.
Origine e significato del nome Armando
Questo articolo è stato spostato ad un’altra pagina.
Clicca sul link per conoscere origine, significato e curiosità sul nome Armando.
Origine: germaniche
Significato:
Si tratta di un adattamento del nome francese Armand, a sua volta discendente dal nome germanico Hariman, di cui Ermanno è l’equivalente italiano. Il termine Hariman ed è composto dalle radici hari (con il significato di “esercito”, “armi”) e mann (cioè “uomo”), con il significato complessivo di “uomo dell’esercito” o “guerriero“.
Onomastico:
Si tratta di un nome adespota poichè nessun santo ha mai portato il nome Armando. L’onomastico si può quindi festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti.
In alternativa si può festeggiare il 7 aprile in memoria di sant’Ermanno Giuseppe di Colonia.
Oltre a questo si ricordano il 19 luglio il beato Herman Karol ed il 24 settembre Ermanno detto “il contratto” o “lo storpio”, monaco a Reichenau.
Diffusione:
In Italia il nome gode di buona diffusione su tutto il territorio nazionale, ed ha iniziato ad essere utilizzato a partire dal XVIII secolo. Uno slancio particolare il nome lo ebbe dopo la prima guerra mondiale, grazie alla fama del generale Armando Diaz.
In tempi recenti ha iniziato ad essere utilizzata anche la forma Ermando, una fusione tra Ermanno e Armando
Varianti italiane:
al maschile: Armandino, Armanda, Armnandina
Varianti straniere:
Hariman, Herman, Harman, Heriman, Herimann, Hereman, Herman, Hairman, German (tedesco); Hermanus, Harm, Mannes (olandese); Armand, Hermine (francese); Maan, Armando, Herman, Hermanni, Armand, Hermine (altre lingue).
Nomi celebri:
Armando Diaz, generale italiano.
Diego Armando Maradona, calciatore e allenatore di calcio argentino.
Armand Peugeot, imprenditore francese.
Armando Testa, pubblicitario, disegnatore, animatore e pittore italiano.
Curiosità sul nome:
Armando Dippet è un personaggio della saga di Harry Potter.
Qualità personali:
Armando è un uomo molto simpatico, dotato di ironia, ma soprattutto autoironia; gli piace osservare il mondo ed esprimere i suoi pensieri sotto forma di poesie e racconti. In famiglia, come sul posto di lavoro, rappresenta il punto di riferimento per molte persone.
Peculiarità:
Animale: antilope
Pianta: oleandro
Colore dominante: arancio
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto
Leggi Tutto

Differenza tra grappa e acquavite
Leggi Tutto

Differenza tra farina e semola
Leggi Tutto

Differenza tra salsiccia e salamella
Leggi Tutto

Colmi divertenti
Leggi Tutto

Differenza tra sale marino e sale iodato
Leggi Tutto

Differenza tra Sarde e Alici
Leggi Tutto

Quiz di matematica: riempi le caselle
Leggi Tutto