E’ possibile risparmiare sulla bolletta del gas? Sì, con dei semplici accorgimenti.
In questo articolo parliamo del gas che si utilizza in cucina. A volte le bollette sono davvero salate, ma c’è la possibilità di abbassarle grazie a questi semplici consigli.
- Quando scaldi l’acqua non usare acqua presa dal frigorifero ma utilizza acqua a temperatura ambiente. Se cucini utilizzando acqua in bottiglia, tieni le bottiglie in una zona fresca, ma non fredda.
- Quando porti l’acqua ad ebollizione metti sempre il coperchio sulla pentola.
- Quando porti l’acqua ad ebollizione metti il sale dopo che l’acqua ha iniziato a bollire. Il sale infatti ritarda l’ebollizione facendoti consumare più gas.
- Quando cucini alimenti che non necessitano di essere mescolati (ad esempio se fai delle uova sode o delle verdure bollite) puoi spegnere il gas alcuni minuti prima che i cibi siano cotti. Se lasci la pentola con il suo coperchio, i cibi continueranno a cuocersi anche a fuoco spento.
- Per abbreviare ulteriormente i tempi di cottura utilizza una pentola a pressione.
- Non mettere pentole piccole su fornelli grandi: consumerai gas inutilmente.
- Regola l’ampiezza della fiamma in base alla dimensione della pentola: la fiamma non deve mai oltrepassare il bordo inferiore ma deve rimanere sul fondo della pentola.
- Esci dal frigorifero gli alimenti con un po’ di anticipo: cuoceranno più velocemente e consumerai meno gas.
- Utilizza tecniche di cotture differenti: ad esempio, con la tecnica della cottura a vapore puoi cuocere due o più piatti utilizzando lo stesso fornello.
Questi sono solo alcuni consigli. Ma se messi in pratica, possono farti risparmiare davvero un bel po’.
Potrebbe interessarti anche:
Condividi